Lโopera รจ la riproduzione della prima pagina (folio 1r) dello Statuto del Cadore - TLA, Handschrift 4, Bl. 1 (1465) attualmente conservato presso il Tiroler Landesarchiv di Innsbruck.
DESCRIZIONE
La storia degli statuti cadorini origina con ogni probabilitร nel 1235 con lo Statuto dato al Cadore da Biaquino III de Camino. Questo testo, di 51 articoli, denominato ยซStatuta de Cadubrio per illos da Caminoยป, fu scritto e pubblicato a Pieve di Cadore dal notaio Wacelus alla presenza di dodici rappresentanti, nove dei quali erano cadorini (lo si rileva dal nome del villaggio scritto accanto al loro nome personale) il 5 novembre 1235.
Il documento fu รจdito per la prima volta da Antonio Ronzon nel 1900.
Nel 1338 furono redatti i nuovi Statuti, richiamati negli atti di dedizione del Cadore: al Patriarca di Aquileia Bertrando nel 1347 ed alla Serenissima nel 1420.
La pagina qui riprodotta, che alcuni fanno risalire allโanno 1338, riporta il testo di un codice del 1465, come risulta anche dalle ornamentazioni miniate in stile rinascimentale e non medievale.
ย

OPERA DISPONIBILE ALL'ACQUISTO