Cantico delle creature
Lโopera รจ la riproduzione del Cantica fratris solis (Cantico di fratello sole) tratto dal codice ms. Assisi Com.338 Regula beati Francisci: et testamentum et legenda โ folii 33r-34r, realizzato nel XIV sec. ed attualmente conservato presso il Fondo Antico della Biblioteca del Centro di documentazione francescana della Basilica e Sacro convento di San Francesco in Assisi.
A decorazione del Cantico รจ la riproduzione della cornice ornametale tratta dal Fieschi Psalter (Salterio di Fieschi) โ folio 139v, realizzato in Francia nel XIII secolo ed attualmente conservato presso il Walters Art Museum di Baltimora.
Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, รจ un cantico di San Francesco dโAssisi composto intorno al 1224. ร il testo poetico piรน antico della letteratura italiana di cui si conosca lโautore. Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. ร comunque piรน probabile che, come riportano le biografie di Francesco, la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi.
SUPPORTO
DORATURA
COLORI
I colori utilizzati sono tempere allโuovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dellโarte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.