Madonna con bambino
Lβopera Γ¨ la riproduzione della Madonna col bambino tratta dal codice Walters Ms. W.148, Omeliario β folio 23r β realizzato in Germania, nella zona del Basso Reno, nella prima metΓ del XIV secolo ed attualmente conservato presso il Walters Art Museum di Baltimore, negli Stati Uniti.
Questo omeliario tedesco del XIV secolo, riccamente miniato, Γ¨ particolarmente interessante per il suo raro bifoglio di disegni rilegati nella parte anteriore del libro. Il copricapo indossato dalle monache nei disegni Γ¨ caratteristico delle monache cistercensi e premostratensi della Germania settentrionale giΓ intorno al 1320.
SUPPORTO
Lβopera Γ¨ realizzata su pergamena di capretto sbiancata levigata lato pelo. Dimensioni 16x32cm.
DORATURA
La doratura Γ¨ stata realizzata con tecnica e ricetta antica, utilizzando oro in lamina 22 carati doppio strato, 2 passaggi.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla dβossa. Brunitura effettuata conΒ pietraΒ dβagata.
Sulla doratura Γ¨ stato applicato uno strato protettivo in gommalacca decerata.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla dβossa. Brunitura effettuata conΒ pietraΒ dβagata.
Sulla doratura Γ¨ stato applicato uno strato protettivo in gommalacca decerata.
COLORI
I colori utilizzati sono tempere allβuovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dellβarte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
INSTALLAZIONE
Installata, tramite piccole bullette color oro, su una base in legno di abete rosso ricavato da unβabitazione di montagna del 1800. Protezione in acrilico trasparente fissato con bullette dorate.
DIMENSIONI TOTALI
22x40 cm
DOCUMENTAZIONE
Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalitΓ .

















