Rota Fortunae
Lβopera Γ¨ la riproduzione della Rota Fortunae (la Ruota della Fortuna) tratta dal codice Roman de la rose β 1560, folio XLIIa, realizzato in Francia tra il 1300 ed il 1340 ed attualmente conservato presso la BibliothΓ¨que nationale de France. DΓ©partement des Manuscrits.
Il Roman de la rose Γ¨ un poema narrativo francese in ottosillabi, in forma di visione allegorica. Γ costituito da due parti: la prima, di 4058 versi, fu composta fra il 1229 e il 1236 da Guillaume de Lorris, poeta di cultura raffinata e legata al gusto della tradizione lirica cortese. La narrazione Γ¨ unβallegoria della vita amorosa e in essa viene elaborata e sviluppata la concezione erotica cortese attraverso le vicende dellβ βAmanteβ che cerca di conquistare la βRosaβ simbolo dellβamore.
SUPPORTO
DORATURA
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla dβossa. Brunitura effettuata conΒ pietraΒ dβagata.












