Tutankhamon
L’opera è la riproduzione dipinta della maschera funeraria di Tutankhamon (1332-1323 a.C.) attualmente conservato presso il Museo egizio del Cairo.
La maschera funeraria di Tutankhamon è la maschera appartenente al faraone egizio omonimo (1332-1323 a.C.). Fu scoperta dal britannico Howard Carter nel 1925 nella tomba del faraone, la numero 62 della Valle dei Re. La squadra di Carter impiegò due anni per raggiungere e aprire il pesantissimo sarcofago che conteneva la mummia del faraone. La maschera è parte del corredo funebre di questo faraone bambino e ricopriva la mummia, posta assieme ad essa al termine della serie di sarcofagi.
SUPPORTO
L’opera è realizzata su supporto in papiro naturale. Dimensioni 17x21cm.
DORATURA
La doratura è stata effettuata con similoro in pigmenti in varie gradazioni.
COLORI
Inchiostro nero ferrogallico di ricetta artigianale.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
INSTALLAZIONE
Installata su un fondo in legno in un una cornice artigianale in legno di abete rosso risalente ad un’abitazione di montagna del 1800.
DIMENSIONI TOTALI
29x34 cm
DOCUMENTAZIONE
Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalità.
Opera unica realizzata interamente a mano.
500,00€