Crocifisso dal Salterio MS G.25 - Minium

Shop

Crocifisso dal Salterio MS G.25

L’opera Γ¨ la riproduzione del crocifisso tratto dal Salerio MS G.25 – folio 2v, realizzato in Inghilterra, probabilmente a Londra, attorno al 1225 d.C. ed attualmente conservato presso il Pierpont Morgan Library & Museum di New York.

Con il nome di salterio viene definita nel linguaggio biblico-liturgico l’organizzazione dei 150 Salmi da parte della Chiesa cattolica o di una Chiesa ortodossa in uno schema settimanale o quadrisettimanale, in maniera tale che nel corso della settimana o mese si possano recitare tutti (o quasi).
Nel cattolicesimo, inoltre, il salterio è la base della Liturgia delle ore e del Breviario romano, cioè della preghiera liturgica dei chierici, dei religiosi, e anche di tutti i laici che vogliano farne uso.

SUPPORTO

L’opera Γ¨ realizzata su supporto ligneo sagomato in abete naturale.

DORATURA

La doratura Γ¨ stata realizzata con tecnica e ricetta antica, utilizzando oro in lamina 22 carati doppio strato.
Materiali usati per tale operazione: gesso di Bologna, bianco di titanio, bolo armeno, colla di coniglio, colla d’ossa. Brunitura effettuata conΒ pietraΒ d’agata.

COLORI

I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.
Su tutta la parte dorata e dipinta Γ¨ stato applicato uno strato protettivo di gommalacca decerata.

DIMENSIONI TOTALI

18,5x23 cm

DOCUMENTAZIONE

Fornita con scheda tecnica che ne attesta storia, tecnica e artigianalitΓ .

Opera realizzata interamente a mano.