Defecatio matutina
L’opera è la composizione del capolettera “D”, fogliato e decorato con dei marginalia, tratto dal folio 166v del codice Fieschi Psalter - Walters Ms. W.45, realizzato nel nord della Francia nella seconda metà del XIII secolo ed attualmente conservato presso il Walters Art Museum di Baltimora, associato all’antico detto latino, proverbio mette in evidenza l'importanza di mantenere una regolare defecazione mattutina per favorire il benessere intestinale.
Questo Salterio, con l'aggiunta dell'Ufficio dei Defunti, fu creato alla fine del XIII secolo nella Francia nord-orientale. La grande quantità di santi francescani nel calendario e nella litania, così come le immagini marginali che li raffigurano, suggerisce che il proprietario originario avesse una forte affinità con quell'ordine.
SUPPORTO
DORATURA
COLORI
I colori utilizzati sono tempere all’uovo di ricetta medievale (C. Cennini, Il libro dell’arte, XIV-XV sec.) preparati a partire da antichi pigmenti naturali.