Re Artù
L’opera è la riproduzione del folio 4r, raffigurante Re Artù e le casate facenti parte della tavola rotonda, tratto dal codice Royal MS 20 a II realizzato nell’Inghilterra del nord tra il 1307 ed il 1327 ed attualmente conservato presso la British Library di Londra.
Re Artù è uno dei nostri eroi più popolari: nobile ma imperfetto, un grande leader (ma forse non un grande giudice del carattere), un soldato coraggioso che morì combattendo per una causa nobile ma disperata. Ci sono prove allettanti che la figura leggendaria potrebbe essere basata su un re realmente esistito che combatté per difendere la Britannia dagli invasori anglosassoni intorno al V-VI secolo.
Se Re Artù è mai esistito, probabilmente non sapremo mai la verità su chi fosse veramente.
Le fonti che lo descrivono furono scritte secoli dopo, quando la sua vita era già diventata leggenda, ma ciò che sopravvive di Re Artù sono le numerose storie che si sono create su di lui nel corso del Medioevo.